Curriculum Vitae

Istruzione

2008–2009

  • Superamento dell'Esame di Stato e conseguimento del titolo di Avvocato, con iscrizione all'Albo degli Avvocati presso il Tribunale di Reggio Emilia in data 02/02/2009.

2005–2007

  • Specializzazione in Professioni Legali, conseguita per aver frequentato la relativa Scuola di Specializzazione di durata biennale presso l’Università di Parma.
  • Tesi in diritto di famiglia : “La delibazione delle sentenze di nullità ed il divorzio”.
  • Conseguimento del relativo diploma con il punteggio di 70/70 con Lode.

2000–2004

  • Laurea in Giurisprudenza conseguita presso l’Ateneo di Bologna secondo il sistema quadriennale del vecchio ordinamento.
  • Tesi in diritto di famiglia : “Gli accordi in vista del divorzio”.
  • Corso di studi regolare terminato il 18 Marzo 2005 con il punteggio di 110/110 con Lode.

2000

  • Maturità scientifica presso il Liceo Classico-Scientifico Ariosto-Spallanzani di Reggio Emilia, conseguita con la votazione di punti 95/100.

Formazione specialistica

2016

  • Corso “Sul bilancio e su certe responsabilità e patologie dell’impresa” organizzato dalla Fondazione Giustizia di Reggio Emilia.

2015

  • Convegno in materia di “Autoriciclaggio” tenuto dal Sostituto Procuratore presso il Tribunale di Torino, Dott. Ciro Santoriello, a Milano.

2014

  • Corso di Alta Formazione in Legislazione Alimentare presso l’Università di Giurisprudenza di Alessandria.
  • Convegno “Attività prevenzionale e sanzionatoria del D.Lgs. 231/01: i reati sulla sicurezza sul lavoro” tenuto dal Dott. R. Guariniello a Parma.

2013

  • Corso annuale per l’abilitazione a difensore d’ufficio organizzato dalla Camera Penale di Reggio Emilia

2012

  • Master in diritto dell’energia organizzato da Ipsoa a Milano.
  • “Forum della sicurezza” organizzato da Ipsoa a Milano.
  • Convegno sulla “Responsabilità da reato delle aziende e sicurezza del lavoro” tenutosi a Trento.
  • Convegno di due giornate a Reggio Emilia: “La sicurezza sul lavoro di fatto e di diritto: obblighi, deleghe e responsabilità” e “Responsabilità da reato delle aziende e sicurezza del lavoro”.
  • Convegno su “Modelli Organizzativi ex D.Lgs. 231/01 e sicurezza sul lavoro” tenutosi a Viareggio.
  • Corso di aggiornamento “Adempimenti obbligatori e sistema di gestione ambientale” organizzato da IFOA di Reggio Emilia per una durata di 28 ore.

2011

  • Convegno organizzato dalla Regione Emilia Romagna sulle “Nuove filiere energetiche in Emilia Romagna, competenze regionali e sistema degli incentivi”.
  • “Forum dell’Energia” organizzato da Ipsoa a Milano.

2010

  • Convegno di due giornate organizzato da il Sole 24 Ore Formazione su “Modello 231/01: dalla prevenzione penale alla gestione d’impresa”.
  • Corso di aggiornamento organizzato dalla Rivista Plenum 231 sui “Reati informatici e idoneità dei modelli 231”.

2009

  • Convegno di tre giornate organizzato da Ipsoa, Scuola di Formazione su “La responsabilità amministrativa ai sensi del D. Lgs. 231/2001”.

Esperienze lavorative

Dal 2005

Si occupa di:

  • recupero crediti e esecuzioni (mobiliari, presso terzi o immobiliari);
  • diritto civile;
  • diritto di famiglia e volontaria giurisdizione;
  • consulenza giudiziale e stragiudiziale in ambito contrattuale;
  • consulenza giudiziale e stragiudiziale in materia di locazioni e condominio;
  • diritto fallimentare.

Dal 2009

  • Si specializza in materia di responsabilità penale amministrativa degli enti ai sensi dal D. Lgs. 231/01.
  • Assiste giudizialmente le Società soggette a procedimenti penali ai sensi del D.Lgs. 231/01.
  • Predispone Risk Assessment, Codici Etici e Modelli Organizzativi e ricopre il ruolo di Presidente dell’Organismo di Vigilanza ex D.Lgs. 231/01 in diverse società e gruppi di società, nazionali e multinazionali, operanti in settori differenti.
  • Si occupa di governance aziendale e sistema di deleghe.
  • Ha approfondito il tema relativo alla gestione dei rapporti con la PA, soprattutto sotto il profilo del raccordo tra D.Lgs 231/01 e Legge 190/12 (c.d. Anticorruzione), compresi gli adempimenti previsti in materia di trasparenza dal D.Lgs. 33/2013 ed in materia di inconferibilità/incompatibilità degli incarichi di cui al D.Lgs. 39/2013.

Dal 2010

Si occupa anche di diritto dell’energia e di diritto ambientale, con particolare riferimento a:

  • consulenza e assistenza amministrativa durante l’iter autorizzativo necessario per la costruzione e l’esercizio di impianti da fonti rinnovabili;
  • assistenza legale, stragiudiziale e giudiziale, per la gestione dei rapporti con il GSE;
  • reati ambientali.

Dal 2017

Si occupa anche:

  • di disabilità e riconoscimento dei diritti delle persone fragili, collaborando con lo studio Cendon Legal e con la rivista Persona&Danno
  • dello sviluppo di alcuni progetti con Reggio Emilia Città Senza Barriere per agevolare gli operatori, i soggetti disabili o fragili e le loro famiglie nella comprensione delle diverse normative applicabili.

Docenze

Tiene corsi di formazione sull’applicazione del D.Lgs. 231/01 e sui reati presupposto previsti dal Decreto, presso le aziende in cui svolge il ruolo di Presidente dell’Organismo di Vigilanza.

Nelle aziende a partecipazione pubblica dove svolge il ruolo di Organismo di Vigilanza, i momenti di formazione prendono in considerazione anche gli elementi di raccordo con le normative previste in materia di Anticorruzione e Trasparenza.

2017

08/02/2017 - Docenza presso IFOA – sede di Reggio Emilia in materia di sicurezza (Modula A – corso base per RSPP e ASPP secondo l’Accordo Stato-Regioni).

10/05/2017 - Docenza presso IFOA – sede di Reggio Emilia in materia di sicurezza (Modula A – corso base per RSPP e ASPP secondo l’Accordo Stato-Regioni).

2016

Docenza presso una società di Torino in merito agli aggiornamenti apportati dal D. Lgs. 97/2016 al D.Lgs. 33/2013 e alla Legge 190/2012, nonché i relativi rapporti con il D.Lgs. 231/01.

2014

Docente al corso di formazione organizzato dalla Camera di Commercio di Reggio Emilia in materia di Legalità e Anticorruzione (Legge 190/12 e relativo contesto normativo).

2012

Relatrice al seminario “Problematiche del Condominio per gli interventi di efficientamento energetico e di installazione di impianti a fonti rinnovabili” tenutosi presso la Fiera Ecocasa tenutasi a Reggio Emilia, organizzato da Nextiville-Edizioni Ambiente.

Relatrice al seminario “Rinnovabili e risparmio energetico negli edifici e nel condominio ” tenutosi a Milano, organizzato da Nextiville-Edizioni Ambiente.

2011

Ha partecipato all’evento formativo organizzato dal Centro Servizi PMI in tema dei reati di omicidio colposo o lesioni colpose gravi o gravissime commessi con violazione delle norme sulla tutela della salute e della sicurezza sul lavoro, previsti dall’art. 25 septies del D.Lgs. 231/01.

2010

Docente al corso di formazione “Modello Organizzativo 231, Sistema di gestione OHSAS 18001, Codice Etico”.

In riferimento al D.lgs 196/03 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, il sottoscritto autorizza l’utilizzo dei suoi dati personali e professionali.